Menu
Home
Primo Piano
Approfondimenti
Temi
— Professione
— Mondo del lavoro
— Università e Formazione
— Lavori pubblici
Pubblicazioni
— Quaderni
— Ricerche
Rassegna Stampa
— Rassegna stampa quotidiana
— La Nota
— Iscriviti alla rassegna stampa
Notizie
— Comunicati stampa
Video
Il centro studi
Contattaci
— Iscriviti alla Newsletter
Login
Home
Primo Piano
Approfondimenti
Temi
Professione
Mondo del lavoro
Università e Formazione
Lavori pubblici
Pubblicazioni
Quaderni
Ricerche
Rassegna Stampa
Rassegna stampa quotidiana
La Nota
Iscriviti alla rassegna stampa
Notizie
Comunicati stampa
Video
Il centro studi
Contattaci
Iscriviti alla Newsletter
Home
Primo Piano
Approfondimenti
Temi
Professione
Mondo del lavoro
Università e Formazione
Lavori pubblici
Pubblicazioni
Rassegna Stampa
Notizie
Video
Il centro studi
Contattaci
Ricerca avanzata
Home
/
Temi
/
Università e Formazione
A+
A
A-
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Titolo
Data pubblicazione
La formazione degli ingegneri in Italia. Anno 2012 (n.138)
10/06/2013
La condizione occupazionale dei laureati in ingegneria in Italia. Anno 2012
05/06/2013
La formazione degli ingegneri in Italia. Anno 2011 (n.133)
01/07/2012
L’anomalia dei corsi di Laurea in Ingegneria Università telematiche (n.129)
05/02/2012
La condizione occupazionale dei laureati in ingegneria in Italia. Anno 2010
26/09/2011
La formazione degli ingegneri in Italia. Anno 2010 (n.125)
07/07/2011
L'illegittima partecipazione delle Università alle procedure di affidamento dei contratti pubblici
11/03/2011
Titoli di formazione necessari per l’esercizio delle professioni regolamentate in Europa ed inquadramento delle professioni di geometra, perito industriale e perito agrario secondo la Direttiva 36/2005/CE
21/06/2010
Analisi e commenti sul Disegno di Legge A.S. 1865 “Disposizioni in materia di competenze professionali dei geometri, dei geometri laureati, dei periti industriali con specializzazione di edilizia e dei periti industriali nelle classi di laurea L-7, L-17,
21/06/2010
Il quadro delle qualifiche accademiche e professionali in Europa. Il caso degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)
29/10/2009
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Pagina 3 di 4
Seguici
Twitter
Facebook
Youtube
Linkedin
Telegram
Nome utente
Password
Ricordami
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?