iscritti è obbligatorio sono stati trovati i seguenti risultati:
ALBO INGEGNERI: ANCORA IN CRESCITA IL NUMERO DEGLI ISCRITTI IN UN SISTEMA ORDINISTICO IN MUTAMENTO
Il Centro Studi CNI ha diffuso il rapporto annuale sugli iscritti all’Ordine degli ingegneri Segnali di ripresa per il numero di iscritti all’Albo degli ingegneri dopo anni di curva di crescita sostanzialmente piatta. L’analisi dei dati al 1 gennaio...
Albo Ingegneri: cresce il numero degli iscritti grazie alle donne
Lo attesta il consueto rapporto annuale del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri Aumenta il numero di ingegneri iscritti all’Albo. Nel 2021 ha toccato quasi quota 244mila (243.940 per la precisione), circa un migliaio in più rispetto al 2020....
Le donne fanno crescere il numero degli iscritti all'Albo degli ingegneri
grazie all’aumento della componente femminile. In calo gli ingegneri maschi. Continua a crescere il numero di ingegneri iscritti all’albo: i dati di inizio anno indicano 242.750 iscritti, circa mille in più rispetto al 2019. Ciò conferma il trend degli...
Ordine ingegneri: continua a salire il numero degli iscritti
Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diffuso l’analisi dei dati relativi agli iscritti all’Ordine professionale. Crescono dell’uno per cento, nonostante le ultime discusse novità normative. Ronsivalle: “Cresciamo, nonostante gli...
EMERGENZA COVID-19: il CNI chiede a INARCASSA di attivare misure urgenti a favore degli iscritti
auspica che la cassa di previdenza degli ingegneri e degli architetti possa impegnarsi nel sostenere agevolazioni per gli iscritti, anche da prorogarsi ove la situazione dovesse prolungarsi nel tempo. La lettera contiene le seguenti proposte: a)...
Parte bene la polizza collettiva della Fondazione CNI riservata agli ingegneri iscritti all'Albo
febbraio il Consiglio Nazionale Ingegneri, attraverso l’attività della sua Fondazione, ha reso disponibile agli ingegneri iscritti all’Albo l’assicurazione di Responsabilità Civile Professionale e Tutela Legale denominata “Racing”. Un risultato giunto...
Iscritti agli albi: prestazioni occasionali senza limiti di tempo e compenso e senza obbligo di partita IVA
Il Centro Studi del CNI interviene sulla questione della possibilità, per gli iscritti agli albi, di svolgere prestazioni occasionali in concomitanza con un rapporto di lavoro dipendente. La normativa prevede un’eccezione che consente loro di espletare...
Gli iscritti all’Ordine degli ingegneri al 31 dicembre 2010
numero degli iscritti continua ad aumentare in misura costante, facendo registrare per il 2010 un incremento del 3,3%: al 31 dicembre 2010, il numero degli iscritti all’Ordine è pari a 227.259, di cui 220.250 alla sezione A (+2,9% rispetto al 2009) e...
Iscritti agli albi: prestazioni occasionali senza limiti di tempo e compenso e senza obbligo di partita IVA
Ingegneri, attraverso la pubblicazione di un importante documento, interviene sulla questione della possibilità, per gli iscritti agli albi, di svolgere prestazioni occasionali in concomitanza con un rapporto di lavoro dipendente. Per questi...
CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI – VA A PIENO REGIME LA NUOVA PIATTAFORMA SULLA FORMAZIONE RISERVATA AGLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ALBO
sullo stato di implementazione della piattaforma e sull’attività di verifica sulle autocertificazioni presentate dagli iscritti. Attualmente risultano registrati alla nuova Piattaforma formazione (www.formazionecni.it) 132.631 ingegneri. Un risultato...
Gli iscritti all'Ordine degli ingegneri al 31 dicembre 2008
rapporto rivela la costante crescita degli iscritti all’Ordine degli ingegneri. Al 31 dicembre 2008, gli ingegneri iscritti all’albo sono complessivamente 213.399, oltre 6.300 in più di quelli rilevati nel 2007. In particolare, gli iscritti alla sezione...
EMERGENZA COVID-19 – IL CNI INVITA INARCASSA A CONDIVIDERE LE PROPOSTE E A FISSARE UNA LINEA COMUNE A TUTELA DEI PROFESSIONISTI ISCRITTI
Zambrano, indirizzata al Presidente Inarcassa, nella quale, accogliendo con favore le prime iniziative a favore degli iscritti, viene chiesto di riconsiderare il pacchetto di proposte suggerito in precedenza dal CNI e di intraprendere un percorso di...
Gli iscritti all’Ordine degli ingegneri al 31 dicembre 2011
sempre più numerosi gli ingegneri che decidono di iscriversi all’albo professionale: il numero di iscritti nel 2011 arriva infatti a sfiorare quota 232mila, il 2% in più rispetto all’anno precedente. Una crescita continua e senza sosta che negli ultimi...
Gli ingegneri iscritti all'ordine al primo gennaio 2013
di ingegnere stiano progressivamente diminuendo, continua ad aumentare senza soluzione di continuità il numero di iscritti all’albo: al primo gennaio del 2013 risultano iscritti 234.425 ingegneri contro i 231.773 del 2012 (l’1,1% in più). Più...
Ordine Ingegneri: in aumento gli iscritti
L'analisi del Centro Studi del CNI sugli ingegneri iscritti all'Ordine. A dispetto dei tirmori determinati dall'introduzione dell'obbligo della formazione e dell'assicurazione professionale, continua a salire il numero degli ingegneri iscritti...
Gli iscritti all’Ordine degli ingegneri nel 2015
L'analisi del Centro Studi del CNI sugli iscritti all'Ordine nell'anno 2015. L'analisi del Centro Studi del CNI sugli iscritti all'Ordine nell'anno 2015. Gli iscritti all'Ordine degli ingegneri nel 2015
ACCESSO ALLA PROFESSIONI DI INGEGNERE: IN CALO GLI ABILITATI MA AUMENTANO GLI ISCRITTI ALL’ALBO
i quali hanno optato per l’iscrizione all’albo è pari a 3.746. A dispetto di quest’ultimo dato, però, il numero degli iscritti all’Albo risulta in crescita. I dati della ricerca evidenziano anche come l’abilitazione professionale non venga ritenuta...
Professionisti iscritti ad albi e prestazioni occasionali
Ingegneri, attraverso la pubblicazione di un importante documento, interviene sulla questione della possibilità, per gli iscritti agli albi, di svolgere prestazioni occasionali in concomitanza con un rapporto di lavoro dipendente. Per questi...
Più iscritti e più giovani per gli Ordini degli Ingegneri
Gli iscritti all'Albo nel 2016. I dati 2016 Gli iscritti 2016
Nuovi servizi a supporto degli ingegneri attraverso il protocollo Fondazione CNI - GEOWEB
Gli iscritti all’Albo degli Ingegneri potranno accedere ad un portafoglio di servizi gestionali e di supporto alla progettazione tecnica Firmato oggi il Protocollo d’Intesa tra la Fondazione del Consiglio Nazionale Ingegneri e GEOWEB S.p.A., società...