iscritti è obbligatorio sono stati trovati i seguenti risultati:
L'Ingegneria italiana si tinge di rosa
aumento. Le donne ingegnere aderenti al sistema ordinistico sono attualmente quasi 37.000, il 15,3% del totale degli iscritti, mentre erano il 12% nel 2012. “Le donne ingegnere – afferma Armando Zambrano, Presidente CNI – sono una risorsa determinante...
Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
di interesse Anno 2023 Oggetto del bando Affidamento del servizio di Posta Elettronica Certifica a favore degli iscritti agli ordini provinciali del ingegneri Determina a contrarre Determina a contrarre Bando di gara GUCE Atti di gara Disciplinare e...
Dl Sisma 2, RPT: "soddisfatti per le proposte recepite"
emendamenti di particolare importanza che riguardano: affidamento degli incarichi da parte dei Comuni a professionisti iscritti agli Ordini e Collegi; rapporti fra il direttore dei lavori e le imprese invitate a partecipare alla selezione per...
Professionisti antincendio: sussidiarietà aumenta responsabilità
il ruolo svolto dagli Ordini professionali, in particolare quello degli Ingegneri, chiamati a verificare che i propri iscritti rispettino i principi dell’etica professionale. In particolare, il principio etico fondamentale cui sono chiamati gli...
Zambrano: "fondamentale difendere i principi del Codice Appalti"
fosse nettamente indebolita. In realtà ne siamo usciti rafforzati. Non solo perché siamo erogatori di servizi per i nostri iscritti, ma per il ruolo fondamentale che svolgiamo in campi come quello della formazione, in quanto titolari di un sapere...
Decreto Sisma 2: ecco gli emendamenti della RPT
disposizioni del provvedimento. Tra le proposte di modifica avanzate dalla Rete l’affidamento, solo a professionisti iscritti all’albo professionale con particolare e comprovata esperienza in materia di prevenzione sismica, degli studi di microzonazione...
In costante aumento il numero dei laureati in ingegneria
civile ed ambientale ed al 76% nel caso di ingegneria dell’informazione. Il fatto che la larga maggioranza degli iscritti non si fermi al primo ciclo di studi ma prosegua, con successo, verso la laurea magistrale sottolinea ancora una volta la limitata...
In costante aumento il numero dei laureati in ingegneria
civile ed ambientale ed al 76% nel caso di ingegneria dell’informazione. Il fatto che la larga maggioranza degli iscritti non si fermi al primo ciclo di studi ma prosegua, con successo, verso la laurea magistrale sottolinea ancora una volta la limitata...
Servizi di ingegneria e architettura ancora su nel terzo trimestre 2016
posseduti da professionisti sia pure riuniti in ATI, se si considera che il reddito medio degli ingegneri italiani iscritti a Inarcassa è di circa 30.000 euro annui. Forse non è agli appalti pubblici che si deve guardare per risollevare le sorti dei...
CNI: ecco le Linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici
sui CSP di prossima emanazione”. “E’ importante – ha concluso Fede – che gli Ordini le diffondano sia presso i propri iscritti che le amministrazioni pubbliche della propria provincia. Nel frattempo sarà compito del CNI metterle a disposizione del MiSE...
Servizi di ingegneria e architettura ancora su nel terzo trimestre 2016
posseduti da professionisti sia pure riuniti in ATI, se si considera che il reddito medio degli ingegneri italiani iscritti a Inarcassa è di circa 30.000 euro annui. Forse non è agli appalti pubblici che si deve guardare per risollevare le sorti dei...
Fissate al 14 novembre le elezioni per il rinnovo del CNI
(26 ottobre) le candidature saranno pubblicate sul sito web del CNI www.tuttoingegnere.it Possono candidarsi tutti gli iscritti regolarmente agli Albi degli Ingegneri. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri precisa che le domande di candidatura dovranno...
61° Congresso degli Ordini degli Ingegneri: dal dibattito la futura piattaforma programmatica
nei prossimi anni. Al Congresso parteciperanno 1000 delegati degli Ordini territoriali, in rappresentanza dei 239.000 iscritti, tra ingegneri liberi professionisti, dipendenti di enti pubblici, docenti universitari, provenienti da tutta Italia. “In...
BIM: Il CNI lamenta l'esclusione dei professionisti tecnici dalla commissione ministeriale
chiamerà – conclude Zambrano - parteciperemo e daremo il nostro contributo ma non potremo evitare di veicolare a tutti gli iscritti negli ordini e collegi delle professioni tecniche il dispiacere e l'amarezza per questa ennesima dimostrazione di...
Congresso Ingegneri: tra innovazione e contaminazione
Consiglio Nazionale, assieme agli Ordini territoriali, tramite questo progetto sta comprendendo che la vera tutela per gli iscritti è cogliere l’essenza dell’ingegneria”. Con queste parole Gianni Massa, Vice Presidente del CNI, ha presentato l’ormai...
Lopez: “L’interpretazione delle competenze dell'ingegnere iunior è complessa”
Assemblea Nazionale, lo scorso 4 marzo a Bologna, indicano come ci sia stato un rallentamento dell’incremento degli iscritti della sez.B. E’ altamente probabile che su questo rallentamento abbia influito la crisi degli ultimi anni, innescando un effetto...
Dall'assemblea degli ingegneri un pacchetto di proposte per consentire ai liberi professionisti di fare fronte alla crisi
dell’Istruzione) – gli ingegneri italiani proporranno al Governo un pacchetto di proposte fortemente condiviso dagli iscritti all’Ordine. Una serie di interventi di natura differente ma in grado di affrontare in maniera integrata un problema che diventa...
Assemblea Nazionale CNI: formazione e lavoro in primo piano
regole per il lavoro professionale” presentando i risultati di una ricerca effettuata dal Centro Studi del CNI tra gli iscritti all’Ordine. “I dati – ha detto - hanno confermato l’alta aspettativa degli ingegneri nei confronti dei possibili interventi...
Speciale 60° Congresso - Ingegneri: inefficienze PA tra le maggiori cause della crisi
Ingegneri. Questi dati trovano riscontro nel sentiment che gli ingegneri italiani hanno sul tema. Per ben l’83% degli iscritti all’Albo che lavorano nel pubblico uno degli aspetti più critici è la presenza di livelli dirigenziali con profilo e...