iscritti è obbligatorio sono stati trovati i seguenti risultati:
Assicurazione professionale: le linee di indirizzo del Centro Studi CNI
approfondita della questione relativa all’assicurazione professionale. Per cominciare, abbiamo fornito ai nostri iscritti una panoramica delle polizze che i maggiori broker assicurativi hanno messo a disposizione dei professionisti. Quindi abbiamo...
Il CNI propone modifiche al Dpr N.169 che regola le elezioni dei consigli degli Ordini
Rispetto alla tornata elettorale del 2009, le elezioni appena concluse hanno registrato una più ampia partecipazione degli iscritti: quasi 60mila ingegneri, circa 7mila in più. Un dato decisamente positivo, segno di un crescente interesse degli...
IL CNI mette in palio 9 borse di studio per giovani ingegneri
degli Ingegneri indice, per il secondo anno, un concorso per l’assegnazione di 9 borse di studio per giovani ingegneri iscritti all’Albo. L’iniziativa è prevista nell’ambito del protocollo d’intesa siglato dal CNI con l’ISSNAF (ltalian Scientists and...
Audizione della RPT al Senato
deducibilità che ora è ferma al 50%. “A fronte dell’istituzione dell’obbligo di formazione continua per tutti gli iscritti agli albi - ha commentato Armando Zambrano, Coordinatore della RPT, che ha guidato la delegazione dei professionisti tecnici...
Aumentano le assunzioni degli ingegneri che chiedono agli Ordini un supporto per incontrare l'offerta di lavoro
degli Ingegneri, aumentano le assunzioni di laureati in ingegneria. Tuttavia, cresce la richiesta, da parte degli iscritti, di maggiore supporto sul tema del lavoro da parte degli Ordini. Pittau: “Gran parte degli Ordini si sta già organizzando per...
Congresso Ingegneri - Centro Studi: aumentano le assunzioni degli ingegneri
Tuttavia, gli iscritti chiedono agli Ordini maggiore supporto sul tema del lavoro. Nel 2014 sono aumentate le assunzioni di personale con un titolo di laurea ingegneristico: 17.840 contro le 16.360 del 2013. E’ quanto emerge dall’elaborazione...
Università: in calo anche le immatricolazioni a ingegneria
emerge dalla ricerca del Centro Studi del CNI “Gli immatricolati della facoltà di ingegneria” che esamina l'universo degli iscritti ad uno dei corsi di laurea che permettono l'accesso all'albo professionale degli ingegneri. Nell'anno accademico 2012-13...
Debiti PA: il CNI spiega come esigerli e denuncia gli ostacoli opposti dalle banche
Una circolare illustra agli iscritti come certificare e utilizzare i crediti nei confronti della PA. Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diramato una circolare nella quale illustra le opportunità disponibili in materia di pagamenti dei debiti...
Chiarimenti sulla Nota del Centro Studi sulle prestazioni occasionali
precedente Nota n.448 del Centro Studi relativa alle prestazioni occasionali. Risposte a molti interrogativi posti dagli iscritti. Il Consiglio Nazionale ha ritenuto necessario dare massima diffusione a questi chiarimenti poiché si è ingenerato il...
Si arresta la fuga dalle università italiane
le immatricolazioni si sono stabilizzate. Infatti, se dal 2002-03 al 2012-13 la quota dei diplomati delle scuole superiori iscritti all’università è crollata dal 74,5% al 56,6%, nell’anno accademico 2013-14 il valore è risultato essere del 56,4%, dato...
Centro Studi: al via il questionario "Ingegneria: valore lavoro"
CNI ha deciso di acquisire alcune informazioni sulle prospettive, gli orientamenti e le difficoltà che attualmente gli iscritti all'Ordine devono affrontare sul mercato professionale e del lavoro. A questo proposito è stato approntato un questionario al...
Congresso Ingegneri: sistemi ordinistici di fronte alla sfida del cambiamento
economici”. Zambrano: “Dobbiamo procedere noi stessi nella direzione della riforma partendo dalle esigenze dei nostri iscritti e dei loro committenti”. “Al contrario di quanto si possa pensare, a livello europeo si sta consolidando una visione positiva...
La Fondazione CNI
Ingegneri. Il CNI da anni si è attivato per ridefinire le proprie attività nei confronti degli Ordini provinciali, degli iscritti e di tutti gli ingegneri sviluppando, anche attraverso il contributo di organizzazioni e professionalità esterne, una serie...
Segnalazione bandi anomali
Sezione riservata agli Ordini Provinciali Sezione riservata agli ingegneri iscritti all'albo Opzione valida solo per gli iscritti ai seguenti Ordini provinciali: La segnalazione sarà inviata alla segreteria del proprio Ordine
EMERGENZA COVID-19 – IL CNI CHIEDE AD INARCASSA PIU’ INCISIVI PROVVEDIMENTI PER AIUTARE I PROFESSIONISTI
seguito alla nota inviata dal CNI con la quale si chiedeva l’adozione di misure urgenti a tutela di ingegneri e architetti iscritti, Inarcassa ha assunto una serie di iniziative. Il CNI ritiene utili le decisioni prese, ma propone ulteriori passi in...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri scrive al Premier Conte: “Servono interventi urgenti a sostegno dei professionisti"
attraverso il sistema degli Ordini territoriali. Al tempo stesso, raccogliamo tutta la preoccupazione dei nostri iscritti che, com’è noto, in quanto lavoratori autonomi, rappresentano la parte più fragile del sistema economico italiano. Per noi...
CUP e RPT DEPOSITANO IN SENATO LE PROPOSTE DI EMENDAMENTO AL “CURA ITALIA”
ordinistici, come nel caso del bonus di 600 euro previsto per il mese di marzo, che esclude dal beneficio gli iscritti alle Casse previdenziali diverse dall’Inps. Una maggiore logica inclusiva è essenziale ed irrinunciabile. RPT e CUP sono convinti che...
L’IMPATTO ECONOMICO DELLA CRISI COVID-19 SUL COMPARTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
ad un lavoro dipendente). Sulla base dei dati Inarcassa per il 2019 si stima un redditoprofessionale medio dei propri iscritti (quasi 170.000 tra contribuenti attivi e pensionati contribuenti) pari a 27.897 euro, con valori superiori per gli ingegneri...
DL RILANCIO, PROFESSIONISTI: INACCETTABILE CONTINUA DISCRIMINAZIONE NEI NOSTRI CONFRONTI
a fondo perduto e chiedono al Governo pari dignità per tutte le Partite Iva Gli Ordini e i Collegi ai quali sono iscritti oltre 2,3 milioni di professionisti denunciano con forza l’esclusione dalla norma che disciplina il contributo a fondo perduto a...
IL 4 GIUGNO CONVOCATI GLI STATI GENERALI DELLE PROFESSIONI
Iscritti agli ordini dimenticati dal Dl Rilancio, Calderone (Cup) e Zambrano (Rpt): “Inaccettabile discriminazione per 2,3 milioni di professionisti” Prima l’esclusione dai contributi a fondo perduto. Poi, l’impossibilità di ottenere il bonus da 600 a...