iscritti è obbligatorio sono stati trovati i seguenti risultati:

Primo Piano

Zambrano: “Deontologia stella polare degli ingegneri italiani"

degli Ingegneri è intervenuto al seminario organizzato dalla Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti iscritti a Inarcassa dedicato alla normativa deontologica dell’ingegnere libero professionista. Al seminario ha partecipato anche Andrea...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/1912-zambrano-deontologia-stella-polare-degli-ingegneri-italiani

Primo Piano

Ingegneri: Zambrano precisa i termini del processo di autoriforma degli Ordini territoriali

"Ci siamo opposti a che la riorganizzazione territoriale degli Ordini avesse come criterio guida quello del numero degli iscritti. Essa dovrà essere in primo luogo funzionale”. La scorsa settimana si è tenuto a Palermo il 61° Congresso degli Ordini...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/2183-ingegneri-zambrano-precisa-i-termini-del-processo-di-autoriforma-degli-ordini-territoriali

Primo Piano

RC professionale: il CNI avvia la polizza collettiva per gli ingegneri

Pubblicato il bando per scegliere il broker cui affidare l’individuazione della polizza per gli ingegneri iscritti all’Albo. La Fondazione del Consiglio Nazionale Ingegneri ha pubblicato il bando di gara per scegliere il broker cui affidare...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/3242-rc-professionale-il-cni-avvia-la-polizza-collettiva-per-gli-ingegneri

Primo Piano

ACCESSO ALLA LIQUIDITA’: PER IL CNI LE MISURE SONO INSUFFICIENTI E COMPLICATE

Nei giorni scorsi il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha inviato agli iscritti all’Albo alcune informazioni sintetiche per l’accesso al prestito fino ad un massimo di 25.000 euro garantito dal Fondo id Garanzia PMI, come previsto dal Dl 8 aprile...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/3622-accesso-alla-liquidita-per-il-cni-le-misure-sono-insufficienti-e-complicate

Approfondimenti

Ingegneri: si impongono nuovi assetti per gli ordini

Centro Studi del CNI propone un’indagine - realizzata online tra il 7 e il 23 luglio 2014, cui hanno partecipato 13.271 iscritti – finalizzata alla valutazione dell’assetto organizzativo dellacategoria e alle sue dinamiche di sviluppo. In generale, si...

https://www.fondazionecni.it/approfondimenti/912-ingegneri-gli-scenari-economici-e-internazionali-impongono-agli-ordini-nuovi-assetti-organizzativi-e-nuove-dinamiche-di-sviluppo-professionale

Primo Piano

CUP-RPT: PIÙ ATTENZIONE AI 2,3 MILIONI DI PROFESSIONISTI ITALIANI

Gli iscritti ad Ordini e Collegi professionali nel corso della riunione di oggi con il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, hanno chiesto maggiore sostegno nelle misure contenute nel Decreto Aprile per tutelare i professionisti in questa fase...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/3631-cup-rpt-piu-attenzione-ai-2-3-milioni-di-professionisti-italiani

Primo Piano

IN ARRIVO L’RC PROFESSIONALE PER INGEGNERI VOLUTA DAL CNI E INTERMEDIATA DA AON

d’arrivo la Polizza Assicurativa ad adesione volontaria per la Responsabilità Professionale e per la Tutela Legale degli iscritti all’Albo degli Ingegneri, il nuovo servizio del Consiglio Nazionale Ingegneri rivolto agli iscritti all’Albo e curato dalla...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/3876-in-arrivo-l-rc-professionale-per-ingegneri-voluta-dal-cni-e-intermediata-da-aon

Primo Piano

Accordo CNI-CEI: agevolato l'accesso alle normative tecniche

L'intesa consente agli iscritti di stipulare un abbonamento a prezzi vantaggiosi utile alla consultazione della raccolta completa delle Norme e Guide. Approfondimento delle conoscenze normative nel settore elettrotecnico e possibilità di aggiornamento...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/1328-accordo-cni-cei-agevolato-l-accesso-alle-normative-tecniche

Primo Piano

Diagnostica speditiva, Fascicolo di fabbricato, Archivio unico sulla vulnerabilità sismica: cosa pensano gli ingegneri

I dati dell’analisi effettuata dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri su un campione di oltre 4mila iscritti. Il Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo, elaborato nel mese di giugno 2017 dalla...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/2797-diagnostica-speditiva-fascicolo-di-fabbricato-archivio-unico-sulla-vulnerabilita-sismica-cosa-pensano-gli-ingegneri

Approfondimenti

Pubblicata la circolare con le indicazioni del CNI

In particolare, il riferimento è ai seguenti documenti: - la nota del Centro studi Prime indicazioni per orientare gli iscritti all’Albo degli ingegneri che svolgono attività professionale alla scelta della polizza di responsabilità professionale ai...

https://www.fondazionecni.it/approfondimenti/395-pubblicata-la-circolare-con-le-indicazioni-del-cni

Primo Piano

Convenzione CNI-UNI per la consultazione e l'acquisto delle norme tecniche

ci sarà la possibilità di visualizzazione in multi-utenza per mezzo di accessi temporanei a distanza da parte degli iscritti. Questi potranno godere anche di un altro importante vantaggio: la possibilità di procedere al download delle norme, previo...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/815-convenzione-cni-uni-per-la-consultazione-e-l-acquisto-delle-norme-tecniche

Primo Piano

Protocollo d’intesa fra Equitalia e la Rete delle Professioni Tecniche

dedicato. Collegandosi al sito internet www.gruppoequitalia.it, nell’area dedicata ad Associazioni e Ordini, gli iscritti agli Ordini e Collegi facenti capo a La Rete delle Professioni Tecniche possono richiedere informazioni sulle loro singole...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/1362-protocollo-d-intesa-fra-equitalia-e-la-rete-delle-tecniche

Primo Piano

Centro Studi CNI: i costi eccessivi frenano la stipula delle polizze RC degli ingegneri liberi professionisti

una polizza per responsabilità civile professionale è un obbligo di legge per una percentuale rilevante di professionisti iscritti ad un Albo. Per quanto riguarda gli ingegneri, l’obbligo riguarda oltre 100mila iscritti che esercitano la libera...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/1993-centro-studi-cni-i-costi-eccessivi-frenano-la-stipula-delle-polizze-rc-degli-ingegneri-liberi-professionisti

Comunicati Stampa

Centro Studi CNI: i costi eccessivi frenano la stipula delle polizze RC degli ingegneri liberi professionisti

una polizza per responsabilità civile professionale è un obbligo di legge per una percentuale rilevante di professionisti iscritti ad un Albo. Per quanto riguarda gli ingegneri, l’obbligo riguarda oltre 100mila iscritti che esercitano la libera...

https://www.fondazionecni.it/notizie/comunicati-stampa/1997-centro-studi-cni-i-costi-eccessivi-frenano-la-stipula-delle-polizze-rc-degli-ingegneri-liberi-professionisti

Primo Piano

LA RETE PROFESSIONI TECNICHE INTERVIENE SULLA QUESTIONE RELATIVA AI VALUTATORI IMMOBILIARI

tematica e porrà in essere ogni iniziativa ritenuta utile e opportuna, allo scopo di salvaguardare le competenze degli iscritti. Il 28 agosto 2018 Accredia, Ente Italiano di accreditamento, con la circolare n.12/2018-Valutatore immobiliare-requisiti di...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/3055-la-rete-professioni-tecniche-interviene-sulla-questione-relativa-ai-valutatori-immobiliari

Primo Piano

EFFETTO LOCKDOWN: PER GLI INGEGNERI DRASTICA RIDUZIONE DEL FATTURATO E LIQUIDITA’ SOLO PER POCHE SETTIMANE

intraprese a sostegno dei professionisti. E’ un quadro di preoccupazione diffusa quello che emerge dall’indagine sugli iscritti all’Albo degli Ingegneri, realizzata dal Centro Studi CNI, che ha per tema le conseguenze del lockdown. Le cifre parlano...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/3661-effetto-lockdown-per-gli-ingegneri-drastica-riduzione-del-fatturato-e-liquidita-solo-per-poche-settimane

Primo Piano

RETE PROFESSIONI TECNICHE: NOVITA’ IN MATERIA DI PEC E IDENTITA’ DIGITALE

previsto per legge. La riforma prevede che il domicilio digitale diventi obbligatorio per imprese e professionisti iscritti agli albi professionali, con un rafforzamento del sistema sanzionatorio. E’ introdotto, infatti, l’obbligo della diffida ad...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/3780-rete-professioni-tecniche-novita-in-materia-di-pec-e-identita-digitale

Primo Piano

Ingegneri: sì agli appalti verdi ma occorre gestire le criticità

gli Ordini devono poter affermare la propria affidabilità e competenza nella certificazione delle competenze dei propri iscritti”. “Per tali ragioni – ha aggiunto poi il Presidente degli ingegneri – come CNI ci stiamo muovendo in tal senso. Da poco...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/1746-ingegneri-si-agli-appalti-verdi-ma-occorre-gestire-le-criticita

Primo Piano

Etica, competenza, trasparenza, separazione dei ruoli: la ricetta degli ingegneri per arginare la corruzione nei lavori pubblici

velocità. Il Presidente del CNI, in particolare, si è soffermato sul fatto che due dei quattro arrestati fossero ingegneri iscritti all’Albo. “La recente riforma, che ha introdotto i Consigli di disciplina terzi rispetto agli organi amministrativi degli...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/1315-etica-competenza-trasparenza-separazione-dei-ruoli-la-ricetta-degli-ingegneri-per-arginare-la-corruzione-nei-lavori-pubblici

Primo Piano

Istituita Cert-Ing, Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze degli Ingegneri

volontaria delle Competenze, il Consiglio nazionale degli Ingegneri si propone di valorizzare l’esperienza dei propri iscritti, convalidando la competenza da loro acquisita in specifici settori attraverso l’attività professionale esercitata in forma...

https://www.fondazionecni.it/primo-piano/1024-istituita-cert-ing-agenzia-nazionale-per-la-certificazione-volontaria-delle-competenze-degli-ingegneri
Risultati 41 - 60 di 248

Banner mail 932ef  

Torna su